Anna – Onlus

Portfolio

Emangiopericitoma

Emangiopericitoma 1Neoplasia che può originare o dai periciti, cellule mesenchimali con attività contrattile che si trovano a livello della parete dei capillari o dalle cellule aracnoidali a dalle cellule staminali. E’ più colpito il sesso maschile in età giovane adulta. E’ un tumore di colore rossastro per la notevole vascolarizzazione, di consistenza soffice e a limiti netti. L’emangiopericitoma è un sarcoma a differenziazione vascolare che può avere vari gradi di aggressività. Esistono forme poco invasive, ma esitono forme estremamente aggressive.
Il trattamento è in prima istanza chirurgico, eventualmente seguito da trattamento adiuvanti e/o complemntari chemio e\o radioterapici; purtroppo tende a recidivare anche quando l’asportazione è macroscopicamente radicale.
La prognosi è ovviamente legata a una serie di fattori che dipendono dal grading istologico, dalle dimensioni e dalla sede.

Emangiopericit RM Ax IIEmangiopericit TC Post-op

Condividi suShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on LinkedInEmail this to someone